La ricchezza di eccellenze culturali, ma anche di piccoli tesori, nell’ambito del territorio parmense, reggiano e piacentino viene valorizzata con una offerta di turismo sostenibile e lento che permette di cogliere anche durante il viaggio da un luogo ad un altro le sue bellezze ed unicità. Per questo motivo tali percorsi si integrano perfettamente con lo spirito di Tourer di far scoprire il patrimonio culturale diffuso e il paesaggio dell'Emilia-Romagna, primo passo della collaborazione con FIAB da estendere a tutta la regione.
Il tempo del viaggio lento non è tempo perso, è tempo che acquista un valore, una sua dimensione nella scoperta del paesaggio, nell'incontro con le persone, nel dialogo con il compagno di viaggio: “il viaggio batte il tempo” e “il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nel vedere con occhi nuovi” (M. Proust).
I percorsi si integrano con le ciclovie europee, nazionali e regionali, quali Eurovelo 5 (Francigena), Eurovelo 7 (Ciclopista del Sole), Eurovelo 8 (CicloPo) e BicItalia 16 (Verona-Sarzana).
Scopri le associazioni aderenti .












I guardiani del sale: castelli del Ducato di Parma e Piacenza




